Personalizza le tue scelte

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LA NOTTE DELLA POPULAR MUSIC

Mar 29, 2013

Giovedì 4 aprile è una data importante per il jazz club Kabala di Pescara. Vedere così tanti talenti su un unico palco è cosa rara. A partire dalle ore 20.30 (ingresso libero, presso Pontevecchio in via Nazario Sauro) vi saranno una serie di “live” all’insegna del pop, del rock, e del funky. I protagonisti dell’evento saranno più di 20 artisti della scuola di Popular Music del Conservatorio Luisa d’Annunzio del capoluogo adriatico. Una serata davvero unica nel suo genere che sottolinea l’impegno del jazz club pescarese nel valorizzare i giovani musicisti del territorio. Gli artisti sono stati seguiti dai maestri Maurizio Rolli, Rocco Zifarelli ed Angelo Valori.

La serata si inserisce nel progetto “Kabala Academy”, in sintesi un laboratorio musicale permanente che ha come scopo quello di dare visibilità e soprattutto un palco ai musicisti under 25.

 

×